Sarde a beccafico - Sarde a beccafico in crosta di kataifi, petali di cipolla paglina ai due aceti, arancia candita
Tartare di aguglia imperiale - Tartare di aguglia imperiale, insalata di agrumi
Sandwich di Spatola - Sandwich di Spatola, giardiniera di verdure all’agrodolce
Crudo all'aguglia Marinato - Crudo all'aguglia Marinato in acqua di mare
Tartare di Ragusana affumicata - Tartare di Ragusana affumicata, Crema di burrata, scaglie di Tuma persa
Prosciutto di pecora - Prosciutto di pecora al BBQ Su crostone di pane, piacentino Ennese, purè di pomodoro secco, miele di nespola
Filetto di ombrina - Filetto di ombrina, Verdura di campo, salsa di limone fermentato
Tagliata di pesce Spada - Tagliata di pesce Spada, Insalata mediterranea, capperi, cipolla marinata, pomodorini
Falsomagro di vitello - Falsomagro di vitello, mortadella, cacio cavallo ragusano
Codone di manzo - Codone di manzo marinato al carbone, patate, verdure
Stinco di maiale - Stinco di maiale sfilacciato al BBQ , patate
Tonno Tataky - Cipolla agrodolce, schiacciata di patate, purè di carote e zenzero, caramello di aceto
Cannolo alla ricotta - Cannolo alla ricotta, uvetta al marsala, mandorle caramellate
Formaggi Siciliani - Formaggi Siciliani, confetture, miele
Via Francesco Crispi, 34 - 92100, Agrigento
Oggi le prenotazioni si chiudono alle 12:30 per il pranzo e alle 20:30 per la cena
Orari di consegna pranzo: dalle 13.00 alle 15.45
Orari di consegna cena: dalle 20.00 alle 22.45
Ristostore effettua la consegna per quest'attività nei giorni:
Lunedi, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato, Domenica, Martedì.
Il ristorante Aguglia Persa è locato nella stalla della storica e nobiliare Villa Catalisano, realizzata nel ‘700...
La Villa è rinomata perché progettata dall’Arch. Ernesto Basile, colui che progettò anche il Teatro Pirandello di Agrigento e il Teatro Massimo di Palermo. La villa è un delizioso incrocio di stili: Il Neoclassico ed il Liberty si incontrano nel cuore di Agrigento. Dal 1896 – al 1906 ex residenza cittadina del grande commediografo e romanziere Luigi Pirandello. Il ristorante è immerso in un giardino, piantumato ad agrumi e gelsomino, che permette di degustare le nostre specialità immersi in un’atmostera di sicilianità. Lo Chef Vincenzo Ravanà, col suo percorso di cucina legato alla ricerca e al rispetto delle tradizioni, traduce le ricette in chiave moderna, mantenendo il rispetto delle materie prime del territorio, senza virtuosismi o eccessi, rendendo la Sicilia la vera protagonista.
Esegui l'accesso per iniziare a ordinare oppure registrati: i tuoi dati saranno trattati con assoluta riservatezza e solo per i fini della consegna dei prodotti!
Se prosegui dai il consenso al trattamento dei tuoi dati secondo la nostra privacy policy.